Addì 18 gennaio 2021 alle ore 18,30 si sono riuniti via Zoom i vari referenti delle regioni italiane che fanno parte o sono simpatizzanti e/o studi convenzionati della associazione senza fine di lucro denominata RETE ITALIA SPORTELLO AMICO(ex AEC Europa – Italia) con sede legale in Udine, Via Mercatovecchio 28 c/o Studio Tapparo, codice fiscale... Continue Reading →
NEWS: Riunione Referenti Regionali di RETE ITALIA SPORTELLO AMICO Lunedì 18 Gennaio 2021 ore 18.30 via Zoom.
O.D.G.: Pianificazione attività; Sedi e Punti Informativi della Rete Italia Sportello Amico; Convenzioni per apertura centri raccolta CAF, Patronati, Sedi Mediazione Civile e Sindacale, Sportelli al pubblico; Convenzioni con Associazioni, Federazioni, Confederazioni, Società Datoriali, di Servizi e con Enti Pubblici; adesione manifestazioni e convegni; Corso di Formazione Conciliatori e per addetti agli sportelli consumeristici e... Continue Reading →
Degrado misto a disgusto nella zona della Area Camper di San Daniele del Friuli
Feci umane, mosche e odore malsano, pannolini e stracci insanguinati, indumenti e resti di cibo avanzato... il Sindaco Pietro Valent: inammissibile! provvedo immediatamente... San Daniele del Friuli, 23 gennaio, tarda mattinata... a pochissimi metri di distanza dalle giostrine dei bambini e dalla strada d’accesso che porta all'Ospedale e al centro storico... parcheggio dell’area camper sottostante... Continue Reading →
Abbandono della montagna dovuto a disinteresse per il territorio alle persone residenti che sono poche e al cambiamento climatico epocale
Messaggio inviato dal Sindaco di Forni di Sotto (UD) Architetto Marco LENNA al Tavolo Tecnico Permanente - Comparto Sicurezza del Territorio – istituito dalla Associazione Europa Cultura - Italia "Vi ringrazio per la vostra richiesta in merito ad un mio pensiero sulla prevenzione dei dissesti idrogeologici anche dopo questo evento calamitoso che ci ha colpito... Continue Reading →
Otto anni son passati da quella triste notte nella quale il fiume Bacchiglione ruppe gli argini a Roncajette
Messaggio inviato dal Sindaco di Ponte San Nicolò (PD) Enrico Rinuncini al Tavolo Tecnico Permanente - Comparto Sicurezza del Territorio istituito dalla Associazione Europa Cultura – Italia “Otto anni son passati da quella triste notte nella quale il fiume Bacchiglione ruppe gli argini a Roncajette, la frazione del Comune di Ponte San Nicolò di cui... Continue Reading →
i GEOLOGI in Italia ci sono, eccome!
Messaggio inviato al Tavolo Tecnico Permanente del Coordinamento Nazionale AEC Terremotati e Alluvionati Italiani, che fa capo alla Associazione Europa Cultura Italia - Comparto Sicurezza del Territorio dal Presidente del SinGeoP dr. Guglielmo Emanuele. Roma, 1 novembre 2018 Ce li ricordiamo solo dopo le scosse di terremoto, le alluvioni o le frane. Li vediamo in... Continue Reading →
Basta SMS Solidali La sfida di Sergio Pirozzi e del Coordinamento Nazionale AEC Alluvionati e Terremotati Italiani
Basta SMS Solidali La sfida di Sergio Pirozzi e del Coordinamento Nazionale AEC Alluvionati e Terremotati Italiani Messaggio del dott. Sergio PIROZZI contro la riapertura dei “Numeri SMS Solidali” da parte della Protezione Civile e della Presidenza del Consiglio “È ripartita la giostra degli SMS SOLIDALI” chiosa Sergio Pirozzi, ex Sindaco di Amatrice e Consigliere... Continue Reading →
La AEC Europa Italia Comparto Sicurezza del Territorio incarica un pool di Professionisti e attiva un Tavolo Tecnico Permanente
La AEC Europa Italia - Comparto Sicurezza del Territorio incarica un pool di Professionisti e attiva un Tavolo Tecnico Permanente. Mercoledì 24 ottobre scorso si è tenuto un incontro a Due Carrare (PD) tra la Presidente della “Associazione Europa Cultura Italia”, Mariapaola Meli e il Dr. Pietro Mazzuca, esperto in Sicurezza ed Economia Ambientale, per affidargli... Continue Reading →
Giampietro Comolli ALLUVIONE E TERRITORIO DANNI E REALTÀ DEI FATTI
ALLUVIONE E TERRITORIO, DANNI E REALTÀ’ DEI FATTI IL TURISMO E’ ANCHE SICUREZZA DEI LUOGHI E GARANZIA DEI SERVIZI GENERALI SOCIALI E PERSONALI – ANCHE SULLA GESTIONE DEL TERRITORIO OCCORRE UN CAMBIAMENTO DEL GOVERNO. Messaggio inviato dal Dr Giampietro Comolli al Tavolo Tecnico Permanente - Comparto Sicurezza del Territorio – istituito dalla Associazione Europa Cultura... Continue Reading →
ALLERTA METEO E INEFFICIENZE STRUTTURALI
ALLERTA METEO E INEFFICIENZE STRUTTURALI La previsione di piogge, o altri fenomeni naturali, da tempo ha un solo fatto evidente i comunicati di “allerta meteo” diramati dalla Protezione Civile. “L’abuso e a volte l’inesattezza, di tali informazioni, rendono di fatto inefficace anche questo <<strumento>> che poi strumento non è ma solo un excusatio non petita”... Continue Reading →